
Per la fabbricazione dei vostri prototipi , c'é bisogno di scegliere il materiale del PCB. Tale scelta è importante per la qualità e la durata dei circuiti, ma anche per ottenere l'omologazione secondo i sistemi di riferimento europei e americani.
Per guidarvi nella scelta del materiale più idoneo, troverete di seguito la nostra gamma di prodotti e le principali caratteristiche tecniche. Se desiderate avere maggiori dettagli, fare clic sul nome del materiale per ottenere la documentazione completa (datasheet).
Materiale FR4 (Rigido)
FR4 standard
- FR4 VENTEC famiglia VT 481
- Spessore da 0,2 a 3,2 mm.
- FR4 ISOLA famiglia FR 402
- Spessore da 0,2 a 3,2 mm.
FR4 High TG
- FR4 VENTEC famiglia VT 47
- Spessore da 0,6 a 3,2 mm.
- FR4 ISOLA famiglia 185HR
- Spessore da 0,6 a 3,2 mm.
FR4 High IRC
- FR4 VENTEC famiglia VT 42C
- Spessore standard 1,6 mm.
FR4 senza rame
- Questo materiale è un vetro epossidico senza rame destinato alla realizzazione di piastre isolanti, sagome, supporti per schede, ecc. Questi sono realizzati grazie a file di tipo Gerber o file DXF.
- Spessore da 0,3 a 5 mm.
Materiale Prepreg (Rigido)
Prepreg standard
- PP VENTEC VT 481
- Spessore da 0,02 a 0,2 mm.
Prepreg TG
- PP VENTEC VT 47
- Spessore standard 1,6 mm.
Prepreg High IRC
- PP VENTEC VT 42C
- Spessore standard 1,6 mm.
Materiale SMI (Nucleo alluminio)
SMI
- VENTEC VT44A
- 1.0 W/mK
- VENTEC VT4A1
- 1.6 W/mK
- VENTEC VT4A2
- 2.2 W/mK
Materiale Poliimmide (Laminato High TG)
Standard Poliimmide High TG
- POLIIMIDE VENTEC VT901
- Spessori disponibili: 1,0, 1,6 mm, 2,4 mm e 3,2 mm.
Materiale ROGER (Materiale per circuito ad alta frequenza)
ROGER RO4350B
- RO4000 Serie famiglia RO4350B
- Spessore da 0,3 a 1,6 mm.
- RoHS e UL 94V-0.
Materiale CEM3
CEM 3
- ST215 CEM 3
- Spessori disponibili 1 mm, 1,2 mm e 1,6 mm.
Informazioni complementari
- La finitura HAL è possibile solo se lo spessore dalla sua PCB è superiore a 0,4 mm.
- Le finiture chimiche sono compatibili con tutti gli spessori di PCB.
- La scelta fra i nostri partner VENTEC e ISOLA viene effettuata in funzione degli stock disponibili presso i nostri partner.
- La sigla TG (Glass Transition) corrisponde alla temperatura alla quale cambia la struttura molecolare del materiale.
- La sigla IRC (Comparative Tracking Index) corrisponde a un indice più elevato che consente di limitare i rischi di arco elettrico tra le piste.
Per maggiori informazioni riguardo altri spessori non esitate a contattare il nostro servizio clienti allo +39 02 1241 20427.
e riceverete un preventivo per il vostro progetto di PCBA entro 10 minuti!