Con il termine IoT, o Internet of Things, si definisce una infrastruttura di dispositivi elettronici collegati alla rete internet. I dispositivi intelligenti, controllabili da remoto tramite...
Negli ultimi anni, la crescente domanda di dispositivi mobili, indossabili ed elettromedicali ha comportato una progressiva riduzione delle dimensioni dei circuiti elettronici embedded. I requisiti...
Damien Rossignon, CEO di Proto-electronics, Petite Serie Electronique et Altrics, ripercorre l’anno 2020, anno particolare, le realizzazioni di quest’anno e i progetti per il 2021.
La definizione del layout è sicuramente una delle operazioni più complesse che il progettista deve affrontare durante lo sviluppo di un circuito stampato (PCB). Questa attività, infatti, è sia...
I circuiti stampati, il cuore di ogni dispositivo elettronico, sono progettati per consentire la conduzione elettrica e la trasmissione di segnali analogici e digitali tra differenti componenti...
La distinta base, nota anche come BOM (Bill of Materials), riveste un’importanza primaria nella fase di progettazione e produzione di ogni dispositivo elettronico, a partire dal circuito stampato...
Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a una continua evoluzione verso l’alto dei dispositivi elettronici, sempre più ricchi di nuove funzionalità, veloci e con dimensioni estremamente...
Nel corso degli ultimi anni, abbiamo assistito a significativi progressi compiuti in numerose applicazioni elettroniche, con la conseguente introduzione di tecnologie sempre più innovative. I settori...
Le applicazioni elettroniche più recenti si basano su componenti ad elevata integrazione in grado di sopportare livelli di potenza e frequenze di funzionamento sempre maggiori. La necessità di...