Nei moderni dispositivi elettronici, i circuiti stampati (PCB) forniscono le interconnessioni e il supporto necessari ai componenti elettronici per funzionare come un'entità coesa. Poiché le...
La maggior parte dei dispositivi elettronici moderni contiene schede a circuito stampato (PCB) fondamentali il loro funzionamento. Ogni layer del PCB è fisicamente disposto in uno stack-up e come...
I circuiti stampati (PCB) rappresentano un componente essenziale nella nostra società, sempre più connessa e avanzata sul piano tecnologico. Numerosi prodotti, dai telecomandi TV ai telefoni...
Completato il processo di laminazione, il PCB viene sottoposto alla fase di perforazione, che avviene seguendo le specifiche contenute nei file di perforazione (PCB NC drill file). Il processo di...
Negli ultimi anni, i dispositivi elettronici hanno subito una continua evoluzione che ha portato a dimensioni sempre più ridotte, accompagnate da prestazioni e velocità sempre più elevate. PCB sempre...
Negli ultimi anni, lo sviluppo di nuove tecnologie elettroniche ha reso possibile una costante miniaturizzazione dei dispositivi elettronici, con PCB sempre più piccoli e performanti. Come vedremo...
La carenza di componenti elettronici, in particolare di alcune categorie di semiconduttori e chip, sta da qualche tempo creando non pochi problemi all’industria elettronica globale. Questa crisi dei...
I materiali dielettrici rappresentano la base di ogni circuito stampato, formando il substrato non conduttivo inserito tra i layer conduttivi del PCB, come visibile in Figura 1. I materiali...
Il PCB footprint definisce l'interfaccia fisica tra ogni componente elettronico e il circuito stampato, fornendo informazioni indispensabili per le fasi di assemblaggio e manutenzione del PCB, quali...